Grande successo per il Memorial Marco Ragni. Sono stati oltre 160 i giocatori, provenienti da tutte le parti d'Italia, che si sono dati battaglia nei giorni scorsi per animare la competizione di biliardo, specialità boccette, dedicata al perugino doc e pluricampione. Ragni, infatti, è stato uno dei giocatori più forti d'Italia, ha contribuito a far espandere la specialità boccette in Umbria insegnando ai giovani tecnica e metodologie di gioco.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Foligno ha reso noto che nell’ambito del progetto “Spazio ai Giovani” realizzato dal Comune di Foligno, in qualità di capofila della zona sociale 8, verranno avviati ulteriori laboratori educativi ed artistici che si aggiungono a quelli già realizzati nel mese di dicembre scorso, rivolti ai giovani tra i 14 e 17 anni.
da Comune di Perugia
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Foligno hanno tratto in arresto un soggetto, raggiunto da Ordinanza dell’Ufficio di Sorveglianza di Vercelli con la quale è stata disposta a suo carico l’applicazione della misura restrittiva della Detenzione Domiciliare. Lo stesso deve scontare una pena di otto mesi di reclusione per una condanna passata in giudicato relativa a reati commessi in altra regione, ove vi si era recato per trascorrere un periodo di vacanza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Perugia. La seduta è convocata per martedì 31 gennaio, alle ore 10, nella sala consiliare del Palazzo di Piazza Italia.
www.provincia.perugia.it
Brutta avventura con lieto fine per una famiglia argentina residente in Italia che la scorsa settimana, durante un viaggio in treno, aveva dimenticato il proprio bagaglio a bordo di un regionale proveniente da Terontola e diretto a Perugia. I poliziotti della Sezione Polfer di Foligno, dove nel frattempo era arrivato il convoglio, informati del ritrovamento dal personale delle Ferrovie dello Stato, sono quindi intervenuti per recuperare lo zaino e verificarne il contenuto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Prosegue l'intensificazione dei servizi interforze del fine settimana, predisposti dalla Questura di Perugia con l'impiego, oltre che del personale della Polizia di Stato, anche dei militari dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale con l'obiettivo di assicurare il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica nei principali luoghi di aggregazione giovanile.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella serata del 26 gennaio, in Piazza San Domenico a Foligno, si era verificata un'aggressione ai danni di un cittadino straniero che era stato inseguito in strada e ferito all'avambraccio con un coltello. Per l'accaduto, l'uomo aveva riportato lesioni giudicate guaribili in 10 giorni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Torna a riunirsi il Consiglio provinciale di Perugia. La seduta è convocata per martedì 31 gennaio, alle ore 10, nella sala consiliare del Palazzo di Piazza Italia.
www.provincia.perugia.it
E’ il penultimo start up del nuovo piano di raccolta quello in partenza mercoledì 1° febbraio nei territori del distretto folignate di Spello, Bevagna, Valtopina e Nocera Umbra.
da VUS - Valle Umbra Servizi S.p.A.
www.valleumbraservizi.it
La presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti alla vigilia del Giorno della Memoria del 27 gennaio ha inviato una lettera a tutte le studentesse e gli studenti, i dirigenti scolastici, insegnanti e personale degli Istituti scolastici della provincia.
www.provincia.perugia.it
La Provincia di Perugia ha pubblicato nel proprio sito istituzionale un interpello esterno per l’affidamento di incarichi tecnici, volti al miglioramento sismico e alla riqualificazione degli edifici scolastici di propria competenza, compresa la realizzazione di nuove palestre e plessi, e altri interventi, come il collaudo dei lavori che interesseranno lo storico Palazzo provinciale in Piazza Italia.
www.provincia.perugia.it
Qualche giorno fa, dopo che la sua auto aveva forato uno pneumatico iniziando a sbandare, si era fermato sulla carreggiata della Strada Statale 77 VAR, all'interno della galleria di Pale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In occasione della giornata della memoria del 27 gennaio, il Comune di Foligno proporrà uno spettacolo all’Auditorium San Domenico, dal titolo “Liebe Macht Frei – L’amore rende liberi”.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Un grande inizio per la stagione teatrale di Montefalco, al Teatro San Filippo Neri che riapre dopo un lungo periodo di chiusura per lavori. Si parte venerdì 27 gennaio con l’opera ‘Rikordami’ che andrà in scena alle 21.15 e vedrà protagonisti Cristina Caldani e Massimo Manini, per una produzione tutta umbra interamente dedicata alla Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che ogni anno commemora le vittime dell’Olocausto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di vigilanza all'interno della Stazione di Foligno, gli agenti della Sezione della Polizia Ferroviaria sono stati avvicinati dal personale delle Ferrovie dello Stato che li ha informati della presenza di un giovane che, poco prima, aveva eseguito una scritta su un convoglio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 11:00, presso il "Museo della Memoria" del Palazzo Vescovile di Assisi, il Prefetto di Perugia, Armando Gradone - unitamente ai Sindaci dei Comuni dai quali provengono gli insigniti, al Presidente dalla Regione, Donatella Tesei, al Presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti e al Sottosegretario all'Interno, On.le Emanuele Prisco - consegnerà le Medaglie d'Onore destinate ai "cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internali nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra".
da Prefettura di Perugia
Incidente stradale frontale tra due autovetture. Ss3 Flaminia al km 169+800 in galleria Traone nei pressi di Nocera Umbra. Tre persone coinvolte di cui una signora di nazionalità albanese estricata dai Vigili del fuoco di Gaifana con sospetto trauma cranico grave. Sul posto carabinieri di Nocera e 118 di Foligno.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Proseguono incessanti i controlli straordinari del territorio in tutta la provincia, organizzati dalla Questura di Perugia con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire i reati predatori, i furti, le rapine le truffe. I controlli, che si inseriscono nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, nei giorni scorsi si sono concentrati nel folignate e, in particolare, nelle aree periferiche di Borroni e Sant’Eraclio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Oblivion Rhapsody è lo strabiliante show degli Oblivion, il gruppo comico musicale-teatrale – composto dai cinque attori-cantanti Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli – che porta sul palco un’inedita e sorprendente versione acustica della sua opera omnia, con la regia di Giorgio Gallione.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi e della Polizia Locale di Cannara hanno incontrato gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Bevagna-Cannara" per una lezione sul tema dell'educazione alla sicurezza stradale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, all'esito degli accertamenti investigativi scaturiti dalla presentazione di una querela da parte di un anziano, hanno denunciato una 45enne per i reati di truffa aggravata e sostituzione di persona.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sisma, Fina: “Nei crateri 2009 e 2016/2017 concedere Superbonus 110% al 2025 per tutti gli immobili”
“Le imprese edili nei territori dei crateri 2009 e 2016/2017 sono assorbite dalla ricostruzione pubblica e privata. Per questa ragione le pratiche superbonus 110% hanno subito gravi ritardi e, di fatto, impedito a tanti proprietari e condomini di utilizzare l’importante misura di adeguamento sismico ed energetico.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese