FCU: rigenerazione per quattro treni in degrado e inutilizzati da anni, i lavori all'OMCL di Foligno
“Partono le operazioni per il revamping dei quattro treni elettrici Minuetto che questa Giunta regionale ha ereditato in condizioni di degrado, inutilizzati da anni, alla stazione di Umbertide. Il primo convoglio verrà trasferito all’Officina Manutenzione Ciclica Locomotive di Foligno, secondo il piano concordato dalla Regione.
da Regione Umbria
Incontrati giovedì mattina nella Sala del Consiglio provinciale, dalla presidente Stefania Proietti, i ventisette nuovi assunti della Provincia di Perugia. Si tratta del nuovo personale entrato recentemente a far parte dell’organico di Piazza Italia, a seguito dell’espletamento di quattro distinti concorsi pubblici, due per la categoria C (Istruttore amministrativo e Istruttore tecnico) e due per la categoria D (Istruttore amministrativo direttivo e Istruttore tecnico direttivo).
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, interviene in merito alla richiesta di rinnovo degli abbonamenti a tariffa agevolata per i servizi di trasporto pubblico locale attivato in via sperimentale nello scorso anno accademico a favore degli studenti iscritti all’Università degli Studi e all’Università per Stranieri di Perugia.
da Regione Umbria
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, nell’ambito di un apposito servizio finalizzato alla verifica delle persone sottoposte agli arresti domiciliari, hanno arrestato un 47enne e denunciato altre due persone – rispettivamente un uomo ed una donna di 33 e 46 anni – per il reato di detenzione illegale di armi.
(Adnkronos) - Italia divisa dal meteo in attesa dell'autunno. Le previsioni di oggi degli esperti raccontano infatti la perturbazione atlantica che ha attraversato il Paese nella giornata di ieri ed altri fronti instabili previsti da giovedì, ma con temperature alte e caldo africano al Sud.
da Adnkronos
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, hanno arrestato per il reato di evasione un uomo, classe 1985, che si era allontanato dalla comunità presso la quale era sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
La decisione adottata dal board della BCE di incrementare ulteriormente i tassi d’interesse bancari lascia sconcertati i vertici regionali di Confcooperative. “Già il fatto che la decisione sia stata presa a maggioranza e non all’unanimità come sottolineato dalla Lagarde, dimostra quale livello di tensione vi sia all’interno del board circa l’efficacia del provvedimento: di certo, per le imprese e per le famiglie la misura è già colma. Rischiamo seriamente che la cura uccida il malato”, fa sapere in una nota il Presidente di Confcooperative Umbria, Carlo di Somma.
Confcooperative Umbria
Su pressante richiesta di Avis Regionale Umbria, giovedì 14 settembre si è tenuto un incontro con l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, il direttore generale della sanità, Massimo D’Angelo, i dirigenti regionali dei servizi interessati, i direttori sanitari e i dirigenti dei Servizi Immuno Trasfusionali (Sit) delle aziende ospedaliere e sanitarie locali della regione e le associazioni di volontariato dei donatori di sangue, per discutere e procedere prontamente alla costituzione del nuovo Centro Regionale Sangue (Crs).
Un fine settimana molto speciale per il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto che ha visto al Teatro Nuovo un pubblico numerosissimo agli spettacoli della Turandot di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio.
Al via i laboratori di coprogettazione organizzati da Anci Umbria e dal Consiglio delle autonomie locali Umbria nell’ambito del progetto “Comuni in Europa”. Il primo appuntamento si è tenuto lunedì 18 settembre al palazzo della Provincia di Perugia. Ha aperto i lavori Silvio Ranieri, segretario generale Anci Umbria, seguito dall’analisi dei risultati dei tavoli tematici per Obiettivo di policy a cura di Felcos Umbria, avviato già nei mesi scorsi.
Anci Umbria
“Frecciarossa arretrato a Terni? La Regione Umbria è riuscita ad attivare per la prima volta quello ad Orte. Prima il nulla. Metteremmo anche 10 Frecciarossa se mai fosse possibile. Il confronto preventivo che sollecitiamo è sempre opportuno onde evitare di illudere i cittadini”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
Una prima memorabile quella che si è tenuta venerdì sera al Teatro Nuovo di Spoleto della Turandot di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio. Euforica la reazione del pubblico per il nuovo allestimento firmato da Alessio Pizzech.
ROMA (ITALPRESS) – E’ partita da piazza San Pietro, al termine dell’Angelus, la staffetta “Da Francesco a Francesco”: il cammino sulle orme di San Francesco, organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e promosso dai comitati regionali Unpli Lazio e Unpli Umbria; i partecipanti proseguiranno sino a Monterotondo completando la prima delle 18 tappe: il percorso si estende, complessivamente, per 330 chilometri.