IN EVIDENZA
E’ stato reso noto da parte del Comune di Foligno il programma della cerimonia per la festa della Repubblica del 2 giugno. Alle 10,30, in piazza della Repubblica, deposizione delle corone di alloro ai caduti, presenti il picchetto d’onore del centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e l’associazione filarmonica di Belfiore-Città di Foligno.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Il primo tour umbro, ma che tocca anche la Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità. Si tratta di ‘Paradriving Umbria’, evento a tappe che partirà domenica 29 maggio dall’Eremo francescano ‘Le celle’ di Cortona e si concluderà ad Assisi giovedì 2 giugno, organizzato con la collaborazione di Federazione italiana sport equestri (Fise) Umbria, Comunità Capodarco di Perugia Onlus, Asd Scuderia Valmarino di Taverne di Corciano e il patrocinio di Comitato italiano paralimpico, Fise e Fise Toscana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La mattina del 25 maggio, a Perugia, il Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, Generale di Corpo d’Armata Carmelo Burgio, responsabile dell’Arma per il Centro Italia e la Sardegna è stato accolto al Comando Legione Carabinieri Umbria dal Generale di Brigata Antonio Bandiera ed ha incontrato i Carabinieri delle Organizzazioni Territoriale, Speciale e Forestale dell’Arma nonché alcuni delegati dell’organismo di rappresentanza e militari in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Come ufficializzato dal Ministero dell'Interno, a partire dal prossimo 30 maggio, anche il personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza della Provincia di Perugia, sarà dotato dell'arma a impulsi elettrici "taser". La pistola elettrica inizialmente sarà data in dotazione agli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche e agli agenti dell'Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Assisi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Montefalco si prepara a vivere un fine settimana ricco di iniziative. Sabato 28 maggio alle 17, infatti, il Consorzio Tutela vini Montefalco propone un nuovo appuntamento con ‘Montefalco nel bicchiere’, degustazione di cinque vini del territorio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I nidi comunali Millecolori e Le Nuvole faranno parte dei servizi educativi “Caterina Nencion”, una delle vittime di mafia nella strage dei Georgofili, a Firenze. La cerimonia si svolgerà venerdì 27 maggio alle 10,30.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Sarà Montefalco, giovedì 2 giugno, a ospitare la tappa finale di Wonder Italy, manifestazione turistico-sportiva dedicata a chi ama viaggiare in motocicletta, con il ‘vento in faccia’, per una vacanza alla scoperta di luoghi singolari, gioielli ambientali, siti carichi di storia, prodotti e cibi tipici.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Se fosse stato portato avanti l’accordo tra Comune di Foligno e Coop Centro Italia, siglato nel 2019, l’Ente sarebbe stato esposto a contenziosi con il terzo interlocutore, Gabrielli, che avrebbe sicuramente vinto in tribunale".
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Dal “Federation Day” di Confcooperative Umbria escono i nuovi presidenti delle tre Federazioni regionali che insieme raccolgono l’attività di circa 200 cooperative. Saranno Claudio Speranzoli della cooperativa Scat di Terni, Massimo Sepiacci della cooperativa Cantina del Trasimeno “Duca della Corgna” e Roberta Veltrini della cooperativa Frontiera Lavoro di Perugia a guidare per I prossimi quattro anni rispettivamente Confcooperative Lavoro e Servizi, Fedagripesca e Federsolidarietà.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Mercoledì 25 maggio si è svolto a Perugia il II congresso della federazione Uil Scuola Umbria. Al termine dei lavori, a cui erano presenti quaranta delegati e a cui sono intervenuti anche la segretaria nazionale di Uil Scuola Francesca Ricci e il segretario generale di Uil Umbria Maurizio Molinari, è stata riconfermata la segretaria generale uscente Lucia Marinelli e sono stati eletti i nuovi componenti della segreteria che resteranno in carica per il prossimo quadriennio: Loretta D’Aprile, Giuseppe Ceccacci, Nadia Alga ed Elisabetta Roviglioni. Tesoriere è stata eletta Claudia Giannetti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Fa discutere la sentenza della Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, del 10 maggio scorso che invito a leggere. Comprendo benissimo umanamente il senso di liberazione di coloro che erano chiamati a rispondere da parte della Procura della Corte dei Conti per il nocumento subito dalla casse regionali ma questo non consente letture partigiane e strumentali della sentenza, che non è nè di assoluzione per quanto accaduto men che meno di plauso, come sembra apparire da alcuni commenti palesemente strumentali.
da Enrico Melasecche
Assessore regionale alle infrastrutture e trasporti
“Un saluto per rimarcare e sottolineare l’impegno del Corpo della polizia di Stato, che certamente non deriva dai riconoscimenti economici, ma dai valori che vi contraddistinguono. Una presenza costante sul territorio che dà sicurezza ai cittadini. In qualità di sindaco di Assisi ho modo di apprezzare il presidio costante agli ingressi dei principali luoghi di culto per garantire turisti e fedeli”.
www.provincia.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 27 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'assessore alla Salute, ha approvato lo schema del Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) per l'esecuzione e la realizzazione degli investimenti e il Piano Operativo Regionale, comprensivo degli Action Plan, per un ammontare complessivo di circa 106 milioni di euro.
da Regione Umbria
PERUGIA (ITALPRESS) – “E’ il momento di accelerare i tempi per far diventare l’Umbria una Hydrogen Valley nel suo complesso, senza contendersi tra i vari territori, la supremazia ecologica e i soldi del PNRR”.
da Italpress
www.italpress.com
E' stato presentato martedì a Roma, nella sede della Luiss Business School a Villa Blanc, il programma di specializzazione EX – Export Executive Custom Program, percorso executive dedicato a imprenditori e manager umbri, frutto dell'accordo di collaborazione siglato tra Università Luiss e Arpal Umbria lo scorso 5 maggio.
da Regione Umbria
La promozione turistica dei nostri territori ha bisogno anche delle manifestazioni tradizionali e popolari e delle connesse sagre di qualità, ma le imprese della ristorazione restano pur sempre le ambasciatrici della cultura enogastronomica locale e devono essere tutelate, poiché restano in piedi solo se possono raggiungere e mantenere l’equilibrio economico.
da CNA Umbria e Confartigianato Umbria
Si svolgerà domenica 29 maggio al Parco di Colfiorito la quarta giornata della settima edizione della ‘Festa dei Boschi’, un’iniziativa patrocinata dalla Regione Umbria in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano) che ha preso il via lo scorso 8 maggio per terminare il 17 luglio coinvolgendo nove siti umbri attraverso iniziative per sottolineare il valore dei boschi.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Un inno alla natura che si rispecchia in una dichiarazione d’amore per l’Umbria. Così può essere raccontato il progetto sviluppato da Iris Valorosi, viaggiatrice di terra e di profondo, nonché presidente dell'associazione Palestra delle Emozioni, presentato oggi nella sala Pagliacci della Provincia di Perugia.
www.provincia.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono 116 i volontari che, dislocati in 34 enti, daranno vita a 6 progetti, suddivisi in 2 programmi: sono questi i numeri del Servizio civile universale legati alla rete di Anci Umbria. I ragazzi (di età compresa tra i 18 e i 29 anni di età non compiuti) hanno preso servizio mercoledì 25 maggio e sono risultati idonei nelle graduatorie del bando ordinario 2021. Saranno collocati in Anci Umbria e nei 33 Comuni aderenti che sono entrati a far parte, attraverso la collaborazione con Anci Lombardia, della rete di accreditamento di Anci Umbria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 26 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Hanno provocato incidenti perché i conducenti guidavano in stato di ebbrezza: sono state ritirate le patenti e confiscati i veicoli. I rilievi sono stati effettuati dal comando di polizia locale di Foligno, nell’ambito del potenziamento del presidio del territorio, in particolare dei servizi mirati di polizia stradale con specifici controlli dei veicoli sulle principali arterie cittadine.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Grafici e cartotecnici artigiani: rinnovo del contratto per 2.500 lavoratrici e lavoratori in Umbria
E' stato sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro degli artigiani dell'area comunicazione (grafici e cartotecnici). Un accordo che interessa oltre 50 mila aziende in Italia, per un totale di 90mila lavoratrici e lavoratori, di cui circa 2500 in Umbria concentrati per la maggiore nell'Alta Valle del Tevere.