Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 18 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Una nuova dinamica occasione per regalare ai bambini del territorio immagini, oggetti e parole alla scoperta del meraviglioso mondo dei tessuti, dalla loro provenienza al processo di produzione, passando per esperienze visive, tattili e comunicative.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Proseguono gli incontri promossi dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, in collaborazione con i Gal (Gruppi di azione locale), per illustrare il CSR 2023-2027, il Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria, e dare diffusione alle opportunità che questo strumento offre alle imprese agricole e agroalimentari per il prossimo quinquennio, grazie alla significativa dotazione finanziaria di circa 534,5 milioni di euro.
da Regione Umbria
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti in via Arcamone per un incidente che ha visto coinvolti un'automobile e un mezzo agricolo. Gli operatori, giunti immediatamente sul posto, dopo aver segnalato l'incidente con i dispositivi di segnalazione luminosa in dotazione, hanno rallentato il traffico in sicurezza.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Proseguono senza sosta i controlli, predisposti dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, nei due principali scali ferroviari della Provincia di Perugia finalizzati ad assicurare la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei treni e nelle stazioni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con il tema “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” tornano, dal 18 al 25 gennaio, gli appuntamenti della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani celebrati congiuntamente dalle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno.
dalla Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Al fine di soddisfare l'elevato numero di richieste di passaporti, il Questore Giuseppe Bellassai ha disposto aperture straordinarie degli sportelli dell'Ufficio Passaporti sia presso la Questura di Perugia che nelle sedi dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Assisi, Foligno, Spoleto e Città di Castello.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Prima riunione operativa, sabato, per il nuovo Commissario per la ricostruzione post sisma 2016, Guido Castelli.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Mentre erano impegnati in un posto di controllo a Bastia Umbra, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi e gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche hanno notato un'auto sospetta che, alla vista della pattuglia, ha accelerato repentinamente per tentare eludere i controlli e far perdere le proprie tracce.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Viste le numerose richieste pervenute dai cittadini in merito al reperimento dei nuovi calendari della raccolta differenziata di VUS per l'anno 2023, il Comune di Trevi come negli anni scorsi – informa l’assessora Stefania Moccoli - attraverso il servizio sociale darà supporto agli anziani e in genere a tutti coloro che non non dispongono di strumenti tecnologici o non hanno dimestichezza con internet.”
www.provincia.perugia.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 14 e domenica 15 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L’affitto breve di appartamenti ad uso turistico gestito da privati, se fatto in modo corretto, dovrebbe rispondere a 3 semplici regole: essere una integrazione al reddito, costituire un’attività occasionale, consentire di condividere l’esperienza con il proprietario dell’appartamento.
da Confcommercio Umbria
E’ accaduto nel centro abitato di Foligno. Un signore del luogo, giunto a destinazione, è sceso dalla propria auto dimenticando di inserire il freno di stazionamento e lasciando il motore acceso. Percorsi pochi passi, notava che il veicolo si era messo in movimento e stava lentamente retrocedendo; d’istinto cercava di bloccarlo ed apriva lo sportello guida per poter tirare il freno manuale ma nel fare ciò inciampava e cadeva all’indietro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Certe polemiche strumentali e speciose appartengono a un modo di fare politica che non ci appartiene. Veicolare notizie scorrette qualifica, anzi squalifica, chi le firma”.
www.provincia.perugia.it
Le adesioni al quarto sciopero del trasporto pubblico locale indetto il 9 gennaio da Filt Cgil e Faisa Cisal sono state del 27%, come emerge dai dati ufficiali, e non dell’80% come sostenuto dai sindacati promotori. È quanto tiene a sottolineare l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
Montefalco, la Città del Sagrantino, ospita il primo Campionato regionale individuale di corsa campestre. L’appuntamento per tutti i gareggianti è per domenica 15 gennaio agli impianti sportivi di Via A. Franchi per l’evento organizzato da Csi Umbria, grazie al presidente Alessandro Rossi, in collaborazione con l’Asd Educare, movimento rappresentato dal presidente Leonardo Carducci, e insieme alla Libertas Montefalco presieduta da Sabrina Finauro.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è tenuta nella mattinata di venerdì presso la Prefettura di Perugia, una riunione alla presenza del Direttore della Struttura di Missione Prevenzione e Contrasto Antimafia Sisma Prefetto Michele Di Bari, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, i Vertici territoriali delle Forze di Polizia, della Direzione Investigativa Antimafia di Roma e Firenze, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro e del Provveditorato interregionale alle Opere pubbliche.
da Prefettura di Perugia
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Tra i servizi pianificati dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia, vi sono quelli finalizzati alla vigilanza delle principali strade della provincia al fine di prevenire il fenomeno dell'alta velocità, delle manovre pericolose per la sicurezza degli utenti della strada e della circolazione, oltre al fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 13 gennaio 2023 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con la ripresa delle attività scolastiche dopo le festività natalizie, sono ripartiti anche i controlli della Polizia di Stato al fine di garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi e assicurare loro un sereno rientro a scuola.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Tra le tante misure positive contenute nel Decreto Clima, approvato grazie al Movimento 5 Stelle durante il Governo Conte2, ci sono i contributi destinati agli esercenti commerciali per la spesa sostenuta al fine di attrezzare spazi dedicati alla vendita di prodotti alimentari o detergenti sfusi o alla spina.
da Emma Pavanelli
deputata del Movimento 5 Stelle
Proseguono i controlli della Polizia di Stato di Perugia che, nell'ambito del progetto "Borghi Sicuri", ha rafforzato la propria presenza nel folignate per prevenire il fenomeno delle truffe e dei furti che, in questo periodo, hanno registrato una recrudescenza. In particolare, la scorsa settimana, il monitoraggio ha interessato il territorio comunale di Foligno e nello specifico le zone di Fiamenga e Paciana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news