23 marzo 2023




22 marzo 2023



...

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.


...

(Adnkronos) - E’ iniziata la Primavera e il Sole vince sulla Luna: fino all’Equinozio d’Autunno le ore di luce saranno sempre maggiori di quelle di buio, questo significa che gradualmente le giornate tenderanno a scaldarsi sempre più.


...

Sono stati oltre 250 i partecipanti all’edizione 2023 di “Smile For Children”. L’evento benefico, svoltosi nel fine settimana presso un’azienda vinicola di Magione, è stato promosso dal Lions Club Perugia Centenario in stretta collaborazione con i Lions Club della regione (il LC Assisi, il LC Augusta Perusia, il LC Deruta, il LC Foligno, il LC Gubbio, il LC Marsciano, LC Montone, il LC Perugia Concordia, il LC Perugia Fonti di Veggio, il LC e Leo Club Perugia Host, il LC Perugia Maestà delle Volte, il LC Spoleto, il LC Terni Host e il LC Todi).


...

Telegram è davvero utile, e con i canali dei quotidiani Vivere dell'Umbria lo è ancora di più!




21 marzo 2023

...

Ha preso il via da Gualdo Cattaneo il Festival del SOL (Sagrantino & Oil Land), primo festival diffuso del Cammino in Umbria che ogni weekend, fino al 25 giugno, porterà i turisti alla scoperta ‘lenta’ del paesaggio olivato, vitivinicolo e boschivo degli otto borghi coinvolti, facenti parte dell’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino (TOS), quindi Gualdo Cattaneo appunto, Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Massa Martana, Montefalco e Trevi.



...

Mercoledì 22 marzo, alle ore 11, alla Sala Fiume di Palazzo Donini, verrà presentato “Il Borgo è Donna”, un ciclo di incontri promosso dal Centro per le pari opportunità della Regione Umbria in collaborazione con l’associazione dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria e l’associazione AboutUmbria, volto al confronto sul ruolo della donna nei piccoli comuni, fra stereotipi, ostacoli e opportunità, nonché all’individuazione di spunti per orientare le politiche di genere future.



...

Prosegue l’attività di controllo della Polizia Ferroviaria nei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, nelle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a monitorare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato.





20 marzo 2023





18 marzo 2023


...

Sia che tu abbia il tuo smartphone costantemente in mano, sia che il tempo per dargli un'occhiatina è sempre troppo poco, vorrai sicuramente sapere cos'è successo e cosa accadrà nelle tue vicinanze.



17 marzo 2023

...

E’ la primavera la stagione in cui si fa più alta la possibilità di collisioni con la fauna selvatica sulla rete stradale. Da marzo a giugno gli adulti di specie come daino, capriolo e cinghiale hanno l’abitudine di muoversi insieme ai propri cuccioli alla ricerca di cibo e acqua. E si fa dunque più alto il rischio di impatto con gli utenti della strada.





...

Sono 5 le aziende della regione Umbria che parteciperanno alla 21ᵃ edizione di MECSPE, la principale fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera organizzata da Senaf che si terrà dal 29 al 31 marzo 2023 a BolognaFiere. In particolare, a livello territoriale sono 3 della provincia di Perugia e 2 di Terni.



16 marzo 2023


...

Valorizzare lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell'ambiente e la difesa del paesaggio. Questo è l’obiettivo che i Comuni raggiungono aderendo al progetto “Spighe Verdi”, riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane. In Umbria ad averlo ottenuto nel 2022 sono state le amministrazioni di Montefalco, Todi, Deruta, Scheggino e Norcia. Proprio per diffondere sempre di più la cultura della sostenibilità ambientale ed intraprendere tutte quelle azioni necessarie al riconoscimento del titolo di Spighe Verdi che Anci Umbria anche quest’anno ha promosso un incontro con la FEE Italia.