21 maggio 2023

20 maggio 2023


...

Compie un importante passo in avanti l’iter per dotare l’Umbria di un nuovo Piano regionale dei Trasporti che, con una visione di sistema, definirà obiettivi, strategie e linee di intervento per il potenziamento e la qualificazione della rete delle infrastrutture e dei trasporti per il prossimo decennio, cui la Regione darà corso proseguendo nell’impegno prioritario che ha contrassegnato fin dall’inizio questa legislatura volto a porre fine all’isolamento dell’Umbria e valorizzare la centralità che da sempre costituisce uno dei suoi caratteri distintivi.






...

Si è conclusa martedì l’operazione “Rail Safe Day” del Compartimento della Polizia Ferroviaria Marche Umbria e Abruzzo avviata con il coinvolgimento degli operatori della Sezione Polfer di Foligno e del Posto Polfer di Perugia. La giornata dedicata ai controlli straordinari, disposte su scala nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria, è finalizzata a prevenire i reati e i comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.


19 maggio 2023

...

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alle Opere pubbliche, ha approvato il “Programma triennale dei lavori pubblici della Regione Umbria 2023-2025” in cui sono ricompresi, fra gli altri, numerosi interventi nell’area del “cratere” del sisma 2016 e l’appalto integrato, comprensivo di progettazione definitiva ed esecutiva, per i lavori di realizzazione della variante Sud-Ovest della città di Terni.


...

Tutto è pronto per Porchettiamo 2023 e il ritorno quindi di quello che è considerato ormai uno degli eventi enogastronomici italiani più attesi. Annunciato da sempre come l’unico e originale “Festival delle porchette d’Italia”, l’evento torna in piazza con la 13esima edizione nel suggestivo scenario di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) dal 19 al 21 maggio.





...

È partita in questi giorni la campagna promozionale progettata e realizzata da Avis Regionale Umbria per promuovere le donazioni di sangue e di plasma su tutto il territorio regionale, patrocinata dalla Regione Umbria, dalle Province di Perugia e Terni, da ANCI Umbria, dall'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria, dalle Aziende Ospedaliere di Perugia e di Terni, dalle Aziende USL Umbria 1 ed Usl Umbria 2, dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri delle province di Perugia e Terni, dagli Ordini delle Professioni Infermieristiche delle province di Perugia e Terni e dall'Ordine TSRM & PSTRP di Perugia e Terni.


...

(Adnkronos) - Migliora temporaneamente il meteo sull'Italia, ma all’orizzonte un nuovo ciclone si avvicina: nelle prossime ore le piogge più diffuse abbandoneranno le zone alluvionate e si porteranno verso il medio Adriatico con qualche rovescio a macchia di leopardo anche sul resto d’Italia; il tempo non migliorerà dunque in modo totale e questo ‘maggio tempestoso’ continuerà.


18 maggio 2023


...

È in programma per il pomeriggio di sabato 20 maggio 2023, “Subasio Sunset”, una passeggiata in bicicletta, per e-bike, MTB e gravel, che partendo da Spello, lungo percorsi cicloturistici per amatori porterà alla scoperta del Monte Subasio, dove presso “La Baita” poter godere di un aperitivo al tramonto, prima di scendere verso Spello, accompagnati dalla luce del crepuscolo.


...

La recente pubblicazione delle prime graduatorie dei bandi del programma NextAppennino ha evidenziato non solo la vitalità dei territori colpiti dal Sisma 2016, ma anche la concreta capacità di mettere a terra i progetti proposti nei tempi e nei modi previsti dal PNRR.




17 maggio 2023


...

(Adnkronos) - Il maltempo non dà tregua. Ci troviamo in una fase meteo straordinaria, dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it: un mese di maggio così piovoso non si ricorda negli ultimi 20 anni, perlomeno su alcune zone italiane se escludiamo annate eccezionali come il 2013 e il 2019.




16 maggio 2023


...

ROMA - L’area di bassa pressione centrata sull’Italia continuerà, anche nella giornata di domani, a determinare una fase di maltempo, con piogge frequenti sul Nord-Est e sui settori tirrenici meridionali ed un rinforzo della ventilazione su gran parte della Penisola.






15 maggio 2023

...

(Adnkronos) - Il maltempo sull'Italia non dà tregua. E' scomparso l’anticiclone responsabile del caldo anomalo di tutto il 2022, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it: "Una buona notizia per molti, arrivano piogge contro la siccità e temperature fresche per almeno 15 giorni, una brutta notizia per i vacanzieri e per gli amanti del sole". 




...

E’ un dato incoraggiante quello del primo trimestre 2023 sulla percentuale di raccolta differenziata nei 22 comuni serviti da Valle Umbra Servizi. Si registrano, infatti, ben 4,2 punti percentuali in più rispetto al 2022, anno per il quale i dati hanno evidenziato un valore di RD del 56,8%.



...

L’Ordine degli Infermieri della provincia di Perugia, all’interno del proprio programma formativo 2023 , ha organizzato il convegno " Infermieri protagonisti della sanita' del futuro: incertezze e prospettive", in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere 2023.


13 maggio 2023