Corso di formazione gratuito sul compostaggio domestico, tenuto da un esperto agronomo di Valle Umbra Servizi, e consegna del composter: è quanto in programma per l’ultimo weekend di maggio, con un doppio appuntamento che coinvolgerà il territorio folignate e il distretto spoletino:
L’Umbria ovale è sempre attiva. Grande lavoro dei club che propongono attività e feste in giro per la regione. A tutto rugby per tutti cominciando dal 13esimo Trofeo Città di Castello di minirugby, che si è tenuto qualche giorno fa, fino all’appuntamento con Tagghiamoci, le finali regionali di rugby tag con le scuole umbre in programma il prossimo 7 giugno a Foligno. Tante sono le iniziative che si sono tenute e si terranno nei prossimi giorni in varie città dell’Umbria.
Nella giornata di venerdì 19 maggio, data la situazione drammatica dovuta all'emergenza alluvioni in Emilia-Romagna, il Dipartimento della Protezione civile nazionale e la Commissione di Protezione civile delle Regioni, su richiesta della Regione Emilia-Romagna, hanno chiesto l’invio di risorse umane e strumentali da parte delle Colonne mobili regionali.
da Regione Umbria
Si sono conclusi i campionati di biliardo, specialità boccette, nelle categorie A1, A2 e B con grandi vittorie e appassionanti partite che hanno tenuto con il fiato sospeso gli amanti di questo sport. La squadra di Trevi, come già detto più volte, si è affermata trionfatrice indiscussa nella prestigiosa serie A1. Nella A2, invece, i Warriors Perugia si sono aggiudicati il primo posto assoluto dopo una stagione al comando.
Dal lavoro quotidiano presso un agriturismo etico dedicato al reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e presso una comunità educativa, alla passerella di un festival cinematografico per ricevere un premio che fa bene al cuore e incentiva la voglia di andare avanti nei propri obiettivi.
da Confcooperative Umbria e cooperativa "Utopia 2000" di Bevagna
Insieme alla giovane vittima, c'erano due amiche di 19 e 18 anni rimaste ferite, ma fortunatamente non in pericolo di vita. La 22enne deceduta era alla guida di una Lancia Y e dai primi rilievi sembra che abbia fatto tutto da sola, andando a sbattere nel New Jersey per poi capovolgersi.
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
Prosegue a pieno ritmo l'impegno della Provincia di Perugia per la sicurezza della rete viaria di propria competenza. Il 2023, come ribadito in più occasioni dalla Presidente, è “l’Anno delle strade”, dopo momenti di difficoltà si sta cercando di recuperare le tante complessità che le vie di comunicazione hanno accumulato nel tempo.
Compie un importante passo in avanti l’iter per dotare l’Umbria di un nuovo Piano regionale dei Trasporti che, con una visione di sistema, definirà obiettivi, strategie e linee di intervento per il potenziamento e la qualificazione della rete delle infrastrutture e dei trasporti per il prossimo decennio, cui la Regione darà corso proseguendo nell’impegno prioritario che ha contrassegnato fin dall’inizio questa legislatura volto a porre fine all’isolamento dell’Umbria e valorizzare la centralità che da sempre costituisce uno dei suoi caratteri distintivi.
da Regione Umbria
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Ambiente, ha adottato il programma 2023 degli interventi per la salvaguardia e la tutela delle risorse idriche, la valorizzazione e l’eventuale riqualificazione ambientale e urbana dei territori interessati da concessioni di acqua minerale.
da Regione Umbria
Dopo due anni di stop e una lunga interlocuzione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) condotta dall’Assessorato all’Agricoltura, la Regione Umbria ha recentemente approvato il piano regionale per il controllo dello storno (Sturnus vulgaris) che permetterà il prelievo in deroga della specie.
da Regione Umbria
Si è conclusa martedì l’operazione “Rail Safe Day” del Compartimento della Polizia Ferroviaria Marche Umbria e Abruzzo avviata con il coinvolgimento degli operatori della Sezione Polfer di Foligno e del Posto Polfer di Perugia. La giornata dedicata ai controlli straordinari, disposte su scala nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria, è finalizzata a prevenire i reati e i comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alle Opere pubbliche, ha approvato il “Programma triennale dei lavori pubblici della Regione Umbria 2023-2025” in cui sono ricompresi, fra gli altri, numerosi interventi nell’area del “cratere” del sisma 2016 e l’appalto integrato, comprensivo di progettazione definitiva ed esecutiva, per i lavori di realizzazione della variante Sud-Ovest della città di Terni.
da Regione Umbria
Tutto è pronto per Porchettiamo 2023 e il ritorno quindi di quello che è considerato ormai uno degli eventi enogastronomici italiani più attesi. Annunciato da sempre come l’unico e originale “Festival delle porchette d’Italia”, l’evento torna in piazza con la 13esima edizione nel suggestivo scenario di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) dal 19 al 21 maggio.
da Organizzatori