18 settembre 2023

...

“Frecciarossa arretrato a Terni? La Regione Umbria è riuscita ad attivare per la prima volta quello ad Orte. Prima il nulla. Metteremmo anche 10 Frecciarossa se mai fosse possibile. Il confronto preventivo che sollecitiamo è sempre opportuno onde evitare di illudere i cittadini”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.



...

Una prima memorabile quella che si è tenuta venerdì sera al Teatro Nuovo di Spoleto della Turandot di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio. Euforica la reazione del pubblico per il nuovo allestimento firmato da Alessio Pizzech.


...

ROMA (ITALPRESS) – E’ partita da piazza San Pietro, al termine dell’Angelus, la staffetta “Da Francesco a Francesco”: il cammino sulle orme di San Francesco, organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e promosso dai comitati regionali Unpli Lazio e Unpli Umbria; i partecipanti proseguiranno sino a Monterotondo completando la prima delle 18 tappe: il percorso si estende, complessivamente, per 330 chilometri.





...

Prosegue serrata l’attività di pattugliamento e controllo realizzata dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia lungo le principali direttrici della provincia e, in particolar modo sulla E-45, per contrastare il fenomeno dell’alta velocità. L’intensificazione dei servizi di pattugliamento, soprattutto in concomitanza coi numerosi eventi che in questa settimana hanno interessato la provincia, ha portato alla contestazione, a seguito della rilevazione della velocità con gli strumenti in dotazione della Sezione, di 131 infrazioni per superamento dei limiti previsti.



...

Prosegue l’attività di controllo della Polizia Ferroviaria nei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, nelle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a monitorare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato.




16 settembre 2023




...

Il cuore verde dell’Umbria torna alla ribalta dal 28 ottobre al 26 novembre 2023 con la XXVI edizione di Frantoi Aperti, l’ormai celebre manifestazione che, coinvolgendo un numero crescente di borghi umbri, festeggia l’arrivo del nuovo Olio extravergine d’oliva ravvivando il periodo della frangitura, con visite esperienziali in frantoio e un fitto calendario di iniziative ambientate tra la cornice naturale degli oliveti e la suggestione medievale dei tanti comuni aderenti.




15 settembre 2023


...

“L’assessore Coletto ha annunciato che la gara d'appalto per i servizi socio sanitari bandita dalla Usl Umbria 2 verrà ritirata e ne verrà emessa una nuova entro la fine dell’anno. Le nostre ragioni, alla fine, hanno prevalso: basta gare al massimo ribasso e di durata troppo breve per garantire la qualità del servizio e la certezza assistenziale e riabilitativa”.




14 settembre 2023




...

Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.



...

Questa mattina, per gli studenti della provincia di Perugia è iniziato un nuovo anno scolastico. Al fine di garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi, assicurando un sereno rientro a scuola, la Questura di Perugia ha avviato il progetto “Scuole Sicure”. Fin dalle prime ore del mattino, sono state numerose le pattuglie che hanno vigilato gli ingressi degli istituti presenti nella Città di Perugia e nei Comuni di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto che ospitano le sedi dei Commissariati distaccati di P.S. della Polizia di Stato.


13 settembre 2023

...

La produzione di olio in Umbria si avvia a subire un calo nell’annata 2023 di oltre il 50%, con punte ben maggiori in certi territori, rispetto ad un’annata ordinaria. È quanto afferma Giulio Mannelli, Presidente Aprol Umbria e Vicepresidente Coldiretti Perugia, ricordando come soprattutto a causa di una “primavera estrema” la prossima campagna olivicola risulterà fortemente ridimensionata.


...

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso dei servizi di controllo finalizzati a garantire il sereno svolgimento dell’apertura delle taverne rionali in prossimità della Giostra della Quintana, hanno denunciato in stato di libertà un uomo straniero di 40 anni.





...

Dalla presidente della Provincia Stefania Proietti e dalla consigliera delegata all’edilizia scolastica Erika Borghesi arriva un “caloroso saluto per l’inizio del nuovo anno scolastico a tutti gli studenti, in particolare a quelli che per la prima volta frequentano i nostri istituti che sono 110 sul territorio provinciale, ai docenti per il lavoro importante e delicato che svolgono ogni giorno come quello dell’educare e formare le nuove generazioni, al personale non docente e alle famiglie.


12 settembre 2023

...

Si è chiusa ad Afrile-Foligno la “Giornata Internazionale dell’Aria Pulita per i Cieli Blu”, iniziativa di natura tecnico-scientifica e culturale, inerente la qualità dell’aria e gli effetti del verde urbano e del verde boschivo, organizzata dalla Comunanza Agraria di Afrile, dall’Assemblea della Montagna in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali e Legambiente di Foligno.



18 settembre 2023

...

“Frecciarossa arretrato a Terni? La Regione Umbria è riuscita ad attivare per la prima volta quello ad Orte. Prima il nulla. Metteremmo anche 10 Frecciarossa se mai fosse possibile. Il confronto preventivo che sollecitiamo è sempre opportuno onde evitare di illudere i cittadini”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.




...

ROMA (ITALPRESS) – E’ partita da piazza San Pietro, al termine dell’Angelus, la staffetta “Da Francesco a Francesco”: il cammino sulle orme di San Francesco, organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e promosso dai comitati regionali Unpli Lazio e Unpli Umbria; i partecipanti proseguiranno sino a Monterotondo completando la prima delle 18 tappe: il percorso si estende, complessivamente, per 330 chilometri.





...

Prosegue serrata l’attività di pattugliamento e controllo realizzata dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia lungo le principali direttrici della provincia e, in particolar modo sulla E-45, per contrastare il fenomeno dell’alta velocità. L’intensificazione dei servizi di pattugliamento, soprattutto in concomitanza coi numerosi eventi che in questa settimana hanno interessato la provincia, ha portato alla contestazione, a seguito della rilevazione della velocità con gli strumenti in dotazione della Sezione, di 131 infrazioni per superamento dei limiti previsti.



...

Prosegue l’attività di controllo della Polizia Ferroviaria nei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, nelle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a monitorare il flusso dei viaggiatori in arrivo e in partenza, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato.




16 settembre 2023




...

Il cuore verde dell’Umbria torna alla ribalta dal 28 ottobre al 26 novembre 2023 con la XXVI edizione di Frantoi Aperti, l’ormai celebre manifestazione che, coinvolgendo un numero crescente di borghi umbri, festeggia l’arrivo del nuovo Olio extravergine d’oliva ravvivando il periodo della frangitura, con visite esperienziali in frantoio e un fitto calendario di iniziative ambientate tra la cornice naturale degli oliveti e la suggestione medievale dei tanti comuni aderenti.




15 settembre 2023


...

“L’assessore Coletto ha annunciato che la gara d'appalto per i servizi socio sanitari bandita dalla Usl Umbria 2 verrà ritirata e ne verrà emessa una nuova entro la fine dell’anno. Le nostre ragioni, alla fine, hanno prevalso: basta gare al massimo ribasso e di durata troppo breve per garantire la qualità del servizio e la certezza assistenziale e riabilitativa”.




14 settembre 2023




...

Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.



...

Questa mattina, per gli studenti della provincia di Perugia è iniziato un nuovo anno scolastico. Al fine di garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi, assicurando un sereno rientro a scuola, la Questura di Perugia ha avviato il progetto “Scuole Sicure”. Fin dalle prime ore del mattino, sono state numerose le pattuglie che hanno vigilato gli ingressi degli istituti presenti nella Città di Perugia e nei Comuni di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto che ospitano le sedi dei Commissariati distaccati di P.S. della Polizia di Stato.


13 settembre 2023

...

La produzione di olio in Umbria si avvia a subire un calo nell’annata 2023 di oltre il 50%, con punte ben maggiori in certi territori, rispetto ad un’annata ordinaria. È quanto afferma Giulio Mannelli, Presidente Aprol Umbria e Vicepresidente Coldiretti Perugia, ricordando come soprattutto a causa di una “primavera estrema” la prossima campagna olivicola risulterà fortemente ridimensionata.






...

Dalla presidente della Provincia Stefania Proietti e dalla consigliera delegata all’edilizia scolastica Erika Borghesi arriva un “caloroso saluto per l’inizio del nuovo anno scolastico a tutti gli studenti, in particolare a quelli che per la prima volta frequentano i nostri istituti che sono 110 sul territorio provinciale, ai docenti per il lavoro importante e delicato che svolgono ogni giorno come quello dell’educare e formare le nuove generazioni, al personale non docente e alle famiglie.


12 settembre 2023

...

Si è chiusa ad Afrile-Foligno la “Giornata Internazionale dell’Aria Pulita per i Cieli Blu”, iniziativa di natura tecnico-scientifica e culturale, inerente la qualità dell’aria e gli effetti del verde urbano e del verde boschivo, organizzata dalla Comunanza Agraria di Afrile, dall’Assemblea della Montagna in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali e Legambiente di Foligno.