La polizia ha rafforzato i controlli per la solenne processione della festività di San Feliciano

Il servizio ha visto impegnato, sotto il coordinamento del Dirigente del Commissariato Adriano Felici, il personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e dagli operatori della Polizia Scientifica che hanno monitorato attentamente l'area della Chiesa di Sant'Agostino, dove, alla presenza delle autorità civili e religiose, si è tenuta la celebrazione della Santa Messa. Nei servizi di controllo del territorio, al fine di garantire la sicurezza della manifestazione e della processione lungo le vie del centro storico della città, il personale delle volanti del Commissariato di Foligno è stato affiancato da un equipaggio del Reparto a Cavallo della Polizia di Stato.
Presenti, in servizio di rappresentanza, anche le Alte Uniformi della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri. Con l'incremento degli uomini e dei mezzi impiegati, la Questura intende prevenire e reprimere i fenomeni di microcriminalità diffusa, i reati predatori, i furti e l'accattonaggio molesto che, in queste occasioni, possono subire una recrudescenza. L'intensificazione dei controlli, che hanno interessato le principali vie del centro cittadino, con controlli in auto e appiedati, hanno anche come obiettivo quello di intercettare eventuali trasfertisti che, approfittando dei festeggiamenti, si recano in città per compiere atti illeciti.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Foligno .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316334 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverefoligno o Clicca QUI.

Questo è un articolo pubblicato il 24-01-2023 alle 15:35 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 20 letture
In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOQL
Commenti
