Riceve visite di continuo ma è ai domiciliari: 34enne portato in carcere

1' di lettura 15/09/2023 - Mercoledì pomeriggio, gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno tratto in arresto un 34enne, già noto alle Forze dell’Ordine per reati contro la persona, contro il patrimonio ed in materia di sostanze stupefacenti.

Gli agenti lo hanno condotto in carcere su disposizione del Magistrato di Sorveglianza di Spoleto, provvedimento scaturito da gravi violazioni al più benevolo regime della detenzione domiciliare al quale, sino a mercoledì, il giovane era sottoposto.

Il 34enne, infatti, stava scontando una pena definitiva a Foligno, ma uno dei presupposti essenziali affinché potesse continuare a beneficiare della suddetta misura alternativa al carcere era rappresentato dal fatto che non ricevesse visite presso la propria abitazione, a meno che non si trattasse di persone preventivamente autorizzate dall’Autorità Giudiziaria.

Al contrario, nello svolgimento dell’attività di monitoraggio del giovane, i poliziotti hanno documentato una pluralità di visite non autorizzate.

Per questo motivo, gli operatori hanno segnalato la situazione al Magistrato di Sorveglianza di Spoleto, il quale, giudicandola in netto contrasto con la misura meno afflittiva applicata all’uomo, ha disposto l’immediato ripristino del regime di detenzione carceraria.

I poliziotti hanno quindi provveduto a trarre in arresto il 34enne e ad accompagnarlo presso l’istituto penitenziario di Spoleto, dove l’uomo sarà costretto a scontare i suoi tredici mesi di pena residua.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Foligno .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316334 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverefoligno o Clicca QUI.





Questo è un articolo pubblicato il 15-09-2023 alle 10:45 sul giornale del 16 settembre 2023 - 8 letture

In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, niccolò staccioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/er1Y





logoEV
logoEV
qrcode