Archivio: attualita
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di sabato 27 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Sviluppare un'Anci sempre più rivolta all'Europa, capace di contribuire alla programmazione delle risorse europee che sono previste con i Fondi strutturali, con il Recovery Fund e con il Next generation Ue, proponendo un nuovo modello di sviluppo e di costruzione dei territori, basato sempre più su obiettivi green, smart, inclusivi e solidali": è quanto ha sottolineato, nel primo pomeriggio di venerdì, nel suo discorso di apertura, il presidente facente funzioni di Anci Umbria, Michele Toniaccini, nel corso della videoconferenza della XII Assemblea congressuale che, tra i suoi punti all'ordine del giorno, ha anche l'elezione del nuovo presidente. Elezione che avverrà a fine assemblea, dopo le 18.30.
Sezione umbra
E’ stato eletto all’unanimità il nuovo presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini, durante la XII Assemblea congressuale dell’associazione, avvenuta in videoconferenza, dopo le 18.30 (di venerdì, ndr). Toniaccini ha svolto nei mesi precedenti l’incarico di facente funzioni, dopo le dimissioni dell’ex presidente Francesco De Rebotti.
Sezione umbra
In merito alla vaccinazione dei cittadini nati nel 1941 e che potranno effettuare la prenotazione per la somministrazione del vaccino progressivamente al compimento degli 80 anni, si precisa che in questa fase la campagna vaccinale è riservata a tutti i soggetti che hanno già compiuto 80 anni alla data della prenotazione,
da Regione Umbria
Dopo un lungo percorso di condivisione con le Organizzazioni sindacali della Dirigenza e del Comparto, è stato raggiunto l’accordo per proseguire l’azione di riconoscimento economico nei confronti del personale sanitario duramente impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19 in Umbria: l’accordo prevede che il 25 per cento delle risorse stanziate andrà alla dirigenza medica e sanitaria, pari a 1.734.671 di euro e il 75 per cento al comparto sanità, pari a 5.431.295 di euro.
da Regione Umbria
Da lunedì prossimo, 1 marzo, entrerà in vigore in Umbria la nuova ordinanza che, alla luce dell’andamento del situazione epidemiologica, sentito il parere del Comitato tecnico scientifico e sentito il Ministro della Salute Roberto Speranza, prevede alcune misure sia di carattere regionali sia specifiche per la Provincia di Perugia, senza l’individuazione, però, di aree rosse.
da Regione Umbria
Il ritorno di Fabrizio Curcio alla guida della Protezione Civile, dopo le dimissioni avvenute per motivi familiari fortunatamente risolti, rappresenta un segnale di continuità che la Provincia di Perugia saluta con soddisfazione. Infatti l’ingegner Curcio ben conosce l’Umbria sin dal terremoto del 1997 ed è stato vicino alle popolazioni colpite da quello del 2016 nell’immediato post sisma.
www.provincia.perugia.it
L'Associazione Strada dell'Olio extravergine di oliva Dop Umbria in collaborazione con il Premio Regionale "Oro Verde dell'Umbria", sta avviando un nuovo progetto denominato "Ambasciatori dell'Olio dell'Umbria", rivolto ai ristoranti di qualità della regione, con l'intento di accrescere il legame tra cibo e territorio, creando una rete di Ristoranti dell'Olio dell'Umbria.
da Organizzatori
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Dopo un lungo iter progettuale che ha coinvolto il Comune di Trevi con altri partner di sette diversi paesi europei sono stati assegnati i lavori per l'esecuzione del progetto Trame Naturali.
www.provincia.perugia.it
Con l'incontro on line dal titolo "Enoturismo: tra vigne e cantine", ha preso il via il "Giovedì con Coldiretti", il ciclo di webinar con gli esperti, in programma fino a maggio. Nel corso del primo appuntamento riflettori puntati - riferisce Coldiretti - su un'importante opportunità, quella del turismo del vino, per riflettere insieme alle imprese sul vantaggio di guardare già da ora al futuro, magari ampliando la propria attività, per non trovarsi impreparati non appena la pandemia sarà superata.
da Coldiretti Umbria
Una curva epidemiologica in leggera flessione conferma che, anche questa settimana, in Umbria la diffusione del virus tende a rallentare e che le misure adottate stanno manifestando la loro efficacia: è quanto emerso nel corso della conferenza stampa di aggiornamento settimanale sull’emergenza sanitaria.
da Regione Umbria
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
"In Umbria il personale metalmeccanico che svolge lavoro di manutenzione sui macchinari sanitari all'interno degli ospedali non è stato ancora vaccinato. Un fatto grave e pericoloso in primo luogo per la salute dei lavoratori, ma più in generale per l'intera collettività, vista la l'importanza del ruolo che questi manutentori svolgono per il funzionamento del nostro sistema sanitario".
da CGIL Umbria
In relazione al comunicato stampa diffuso dalle tre Consigliere di Parità Monica Paparelli, Giuliana Astarita, Maria Teresa Di Lernia, relativo alla scarsa presenza femminile nelle nuove cariche della Camera di Commercio, si precisa che, il nuovo Consiglio Camerale vede la presenza di 9 donne e non 5 su 33 membri, come scritto erroneamente nel precedente comunicato.
www.provincia.perugia.it
L’Umbria è pronta a celebrare la “Giornata delle Malattie Rare” 2021, in programma domenica 28 febbraio. Dodici comuni della regione, Perugia, Gubbio, Città di Castello, Umbertide, Spello, Spoleto, Terni, Orvieto, Assisi, Lisciano Niccone, Marsciano e San Venanzo, hanno aderito all’iniziativa promossa dalle associazioni del territorio (Smith Magenis, X Fragile, Mitocon, Parent Project, Vita Indipendente Umbria, AST, AICI e Un Filo per la Vita), a sostegno dell’iniziativa della Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO, di illuminare per un giorno o più un monumento o un edificio simbolo delle rispettive città.
da Organizzatori
Una piccola delegazione Confcommercio Umbria, guidata dal vicepresidente vicario Andrea Tattini, ha incontrato giovedì mattina la presidente della Giunta regionale Donatella Tesei per rappresentare nuovamente il crescente malcontento e la condizione di estrema difficoltà in cui si trovano le imprese del commercio umbro, specialmente quelle che in queste settimane hanno subito ulteriori pesanti restrizioni e che temono di non poter sopravvivere all’emergenza economica.
da Confcommercio Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 26 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Secondo gli ultimi dati diffusi nel bollettino del ministero della Salute, complessivamente nelle terapie intensive si trovano 2.157 pazienti, (+11).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Giovedì mattina stiamo ricevendo numerose segnalazioni circa i disservizi dei sistemi online per le prenotazioni del vaccino, sia per gli over 80, sia per il personale scolastico e dell'università. Stiamo predisponendo interpellanza urgente per chiarire quello che sta succedendo in queste ore con cittadini disorientati e inferociti che non sanno dove sbattere la testa.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
“Attribuire responsabilità ad altri per coprire le proprie è ormai uno sport nel quale la Giunta regionale dell’Umbria appare campione mondiale. Lo è dall’inizio dell’emergenza sanitaria e lo si conferma oggi, con un piano vaccinale che, a parte le dichiarazioni d’intenti, appare inefficace e scarsamente incisivo”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
“Dare mandato allo Sportello a 4 Zampe di contattare associazioni che che si occupano di gattili, per organizzare e promuovere la campagna “adotta un gatto”, rivolta in particolar modo agli anziani del territorio, diffondendola attraverso i canali dello Sportello”.
www.provincia.perugia.it
Si comunica che per i nati dal 1941 la prenotazione per la somministrazione del vaccino è aperta da giovedì 25 febbraio, ma sarà consentita progressivamente al compimento degli 80 anni in quanto in questa fase la campagna vaccinale è riservata a tutti i soggetti che hanno appunto già compiuto 80 anni alla data della prenotazione.
da Regione Umbria
Una maggiore collegialità nelle scelte strategiche e pari dignità tra i soci di “Umbria TPL e Mobilità” è il senso degli emendamenti approvati a maggioranza dal Consiglio della Provincia di Perugia ai Patti Parasociali precedentemente approvati dalla Regione Umbria e dai Comuni di Perugia e Spoleto.
www.provincia.perugia.it
Al via il 25 febbraio alle ore 17 il ciclo di webinar on line dal titolo "Il Giovedì con Coldiretti": nove appuntamenti tra febbraio e maggio, per approfondire con le imprese agricole tematiche tecniche, economiche, politico-sociali, tutte di grande attualità per il settore. Un'agenda di incontri - spiega Mario Rossi direttore Coldiretti Umbria - con una formula snella, diretta, che ci consentirà in questa prolungata emergenza dovuta alla pandemia, di non perdere il contatto diretto con i nostri soci, tenendoli costantemente informati circa le novità del momento.
da Coldiretti Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 25 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 24 febbraio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news