Archivio: cronaca
Il 21 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Spello, impegnati nei consueti sevizi di controllo finalizzati alla verifica del rispetto delle misure volte al contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid – 19, hanno controllato un bar sito nel centro della cittadina, poiché avevano notato all’interno del locale 5 persone intente a guardare la partita di calcio in televisione.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
l netto dei 331 nuovi casi, 318 guariti e 7 decessi di venerdì 26 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il simbolo della manifestazione è caratterizzato dalla ricorrenza dei 700 anni riprendendo anche i due soggetti protagonisti già nell'edizione del 2020: il profilo del poeta e il torchio da stampa, che ricorda la prima stampa della Commedia realizzata a Foligno nel 1472.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
l netto dei 267 nuovi casi, 353 guariti e 9 decessi di giovedì 25 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il presidente della Federazione nazionale, l'umbro Paolo Morbidoni, ritiene che sia strategico "valorizzare le competenze maturate nei territori, sfruttare l'operatività di realtà già costituite e rappresentative, di partenariati orizzontali, come le Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori, ma non solo, per spendere presto e bene le risorse che saranno disponibili, sapendo che il turismo rurale ed enogastronomico rappresentano una fondamentale risposta per creare occasioni di lavoro qualificate, mantenere vitalità nelle campagne e nei borghi, conservare il territorio e valorizzare la straordinaria biodiversità di questo Paese".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 292 nuovi casi, 373 guariti e 11 decessi di mercoledì 24 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Ceu (Conferenza episcopale umbra), riunita in sessione ordinaria, esprime "viva solidarietà e vicinanza a quanti stanno affrontando condizioni fortemente critiche dal punto di vista sanitario e ai tanti che sono giustamente preoccupati per la propria prospettiva economica e lavorativa"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
In questi giorni, i Carabinieri di Perugia, oltre a essere impegnati in prima linea nei servizi connessi al controllo del rispetto della normativa anti-Covid, proseguono, attraverso un massiccio dispositivo di rafforzamento delle forze presenti sul territorio, nell’impegno finalizzato a fronteggiare i fenomeni criminali che possono interessare la città e, in particolare, quelli predatori.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 262 nuovi casi, 217 guariti e 10 decessi di martedì 23 febbraio si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'ultimo caso risolto riguarda una donna di 43 anni, sempre di Nocera Umbria, per non aver comunicato il reddito complessivo del nucleo familiare, oltre alla segnalazione all’Amministrazione competente che ha conseguentemente sospeso l'erogazione del beneficio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 97 nuovi casi, 161 guariti e 10 decessi di lunedì 22 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Perugia (Cinema-Teatro Zenith e Teatro Brecht di San Sisto), Spoleto (Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti con il Teatro Stabile dell'Umbria), Assisi (Piccolo Teatro Degli Instabili), Narni (Teatro Comunale), Umbertide (Teatro Dei Riuniti), Montone (Teatro San Fedele), Cannara (Teatro Thesorieri), ed infine Trevi (Teatro Clitunno) e Spello (Teatro Subasio) gestiti da Fontemaggiore insieme al Brecht di San Sisto. Sono queste le città umbre coinvolte con la prima lista dei teatri aderenti all'iniziativa nazionale, lanciata da "Unita" (Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo)
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Suddivisi per culto e pastorale (circa 3,9 milioni), carità (3,8 milioni), sostentamento clero (8,5 milioni) ed edilizia e beni culturali (7,6 milioni). Circa 2,3 milioni in più rispetto al 2018.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Si tratta, spiega il direttore generale dell'Usl Umbria 2 Massimo De Fino, di un risultato di grande importanza che va a colmare una necessità che si era fatta sempre più impellente per assistere in completezza i pazienti Covid, spesso di ritorno dalla rianimazione o allettati per l'evoluzione negativa della infezione"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Tutto dipenderà comunque dal colore legato al rischio Covid che sarà adottato per la regione. Secondo Agabiti, riferisce l'Anci, "si evidenzia una curva epidemiologica che mostra un quadro non ancora stabile". Per questo è stata ipotizzata la prosecuzione della sospensione delle attività scolastiche nelle zone rosse.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -8 di Perugia al +18 di Assisi, i numeri per ogni Comune
Al netto dei 301 nuovi casi, 269 guariti e 11 decessi di venerdì 19 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 319 nuovi casi, 317 guariti e 15 decessi di giovedì 18 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 438 nuovi casi, 281 guariti e 11 decessi di mercoledì 17 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con inizio alle ore 16, il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, aprirà le celebrazioni per i settecento anni dalla fondazione della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Hanno risposto in 1.559 alla richiesta del Dipartimento della Protezione civile per la creazione di una task force di 496 unità da impiegare a supporto dell'Umbria, una delle regioni in questo momento più in difficoltà a causa della pandemia e le sue varianti
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Ho scelto di partecipare alla Resistenza perché vedevo sempre più difficile l'avvenire del mio Paese": così, con grande semplicità e naturalezza, Francesco Innamorati spiegava la sua scelta di unirsi alla lotta partigiana, combattendo i fascisti e i nazisti sia nella sua Perugia che, poi, nel nord Italia, fino a contribuire alla liberazione di Venezia.
da CGIL Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -7 di Terni al +29 di Perugia, il dato Comune per Comune
Al netto dei 233 nuovi casi, 89 guariti e 11 decessi di martedì 16 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Visita a Palazzo Donini, sede della Giunta regionale dell'Umbria, del ministro della Sanità Roberto Speranza
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news