Archivio: cultura
I maestri moderni della storia dell'arte: Balla, de Chirico, De Pisis, Magritte, Picasso, Morandi insieme ai contemporanei De Dominicis, Castellani, Di Stasio, Kounellis. Sono soltanto alcuni degli oltre 50 artisti che dal Novecento fino ai giorni nostri hanno accompagnato la vicenda storica e umana di Alvaro Marchini, della sua famiglia e della galleria La Nuova Pesa di Roma. Una selezione di oltre settanta opere si potrà ammirare al CIAC di Foligno fino al 21 agosto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'Umbria sarà presente, come di consueto, riunendo in un unico stand il complesso dell'editoria regionale, così da consentire alla piccola imprenditoria del settore di affacciarsi ad una vetrina "di così grande importanza, sia come momento di confronto che come occasione di crescita professionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Torna il 18 maggio l’appuntamento con l’International Museum Day promosso da ICOM, come ogni anno dal 1977, per evidenziare l’importanza del ruolo che i musei come istituzioni hanno nella società e nel suo sviluppo. L’edizione 2022 sarà incentrata sul tema ‘Il potere dei musei’, un’occasione per esplorare il potenziale dei luoghi della cultura nell’apportare un cambiamento positivo nelle loro comunità, attraverso tre prospettive: il potere di acquisire la sostenibilità, il potere di innovare in materia di digitalizzazione e accessibilità e il potere di costruire una comunità attraverso l’educazione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Riscoprire e far conoscere un patrimonio storico, archeologico, ambientale e paesaggistico diffuso, tra Civitella d’Arna e Bevagna, attraverso una proposta turistica di qualità, legata a una percorrenza ‘lenta’ per apprezzare e godere di piccoli borghi e paesaggi naturalisticamente quasi intatti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E’ stata prorogata fino al 30 giugno la mostra “Dante nell’arte contemporanea”, curata da Italo Tomassoni, che propone opere che appartengono al patrimonio della biblioteca comunale di Foligno,
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
La Regione Umbria ha dato il via libera al Bando "Musei e welfare culturale", con il quale si intende sostenere progetti legati alla promozione dei musei e dei luoghi della cultura destinati alle famiglie e alle comunità con presenza di soggetti svantaggiati o in situazione di vulnerabilità, con la precipua finalità - nel coinvolgere direttamente i destinatari - di coniugare arte, cultura ed inclusione sociale.
da Regione Umbria
Sarà inaugurata sabato 7 maggio, presso l'Abbazia di Santacroce di Sassovivo (Foligno - PG), una delle più antiche testimonianze della presenza benedettina in Umbria, Silentium, personale di Giuliano Giuman. Una grande mostra, che si sviluppa nei bellissimi ambienti e negli spazi dell'Abbazia; un viaggio intorno al concetto del sacro, un percorso di amplificazione della percezione esterna (gli altri) e interna (noi stessi).
da Organizzatori
La signorina Liz, personaggio creato dall'attrice Loretta Bonamente, torna nella biblioteca ragazzi sabato 30 aprile con un doppio appuntamento, in omaggio a uno dei maggiori autori italiani per l'infanzia: Gianni Rodari.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Per la prima volta una mostra interamente dedicata ai musicisti jazz dell'Umbria. Il materiale esposto, circa 130 album, offre una panoramica dell'attività musicale jazzistica regionale, puntando a restituire l’evoluzione nel tempo del Jazz in Umbria secondo il singolare punto di vista dei musicisti e delle loro produzioni discografiche.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sabato 23 aprile, alle 16.30, a Trevi, nei locali della Biblioteca comunale (via Lucarini, complesso Museale di San Francesco), si terrà la presentazione del libro “Vi racconto la mia storia…”, i sette mesi di guerra di Enrico Angelini, il partigiano della IV brigata Garibaldi di Foligno che nel marzo 2015, novantenne, tornò sulla montagna di Trevi per cancellare la svastica con cui era stato oltraggiato il casale di Raticosa, prima sede della sua formazione, e monumento alla memoria della Resistenza nel territorio folignate e trevano contro il nazi-fascismo.
www.provincia.perugia.it
Prosegue a Montefalco l’evento ‘Sapori e colori delle terre del Sagrantino’, iniziato in occasione delle festività pasquali. Sabato 23 aprile va in scena l’iniziativa dedicata ai bambini ‘Il Borgo incantato’, con un doppio appuntamento alle 15.30 e alle 17.30, in cui la fata ‘Frascarella’ accoglierà i piccoli presso il museo di san Francesco per condurli poi verso un percorso che attraverserà Montefalco, un serpentone di sorrisi in cerca di storie e divertimento.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E’ stata presentata, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori, l’XI edizione del Rally dell’Umbria, al via giovedì 21 aprile dai Giardini Carducci ed in programma fino a domenica 24 aprile. Presenti all’incontro l’assessore allo sport e commercio del Comune di Perugia Clara Pastorelli ed il presidente del Moto Club Umbria Filippo Ceccucci.
da Comune di Perugia
In occasione del settecentesimo anniversario dalla morte del sommo poeta, l'attore, giullare e scrittore Matthias Martelli torna a Foligno con lo spettacolo Dante tra le fiamme e le stelle – in scena martedì 19 aprile alle 21 all'Auditorium San Domenico – e ci racconta il 'Dante uomo' attraverso le sue opere e le fonti che ci sono pervenute.
da Teatro Stabile dell'Umbria
In vendita in libreria e in tutti i maggiori store on line, il libro d'esordio di Francis Giacchetta: "Pagine Nere di una Profezia paradossale", per Albatros Editore. Sarà presentato dallo stesso autore venerdì 15 aprile, alle 21:30, presso il locale Game Hub, in via dei Platani, 2 06083 Bastia Umbra PG.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Primo trimestre 2022 da record per la cantina Arnaldo Caprai: «Nonostante i primi tre mesi dell'anno, spiega l'ad Marco Caprai, siano stati segnati da guerra e Covid, le nostre vendite totali, Italia ed estero, hanno registrato il +8% sul budget previsto, il +66% sullo scorso anno e il +34% sul 2019, anno pre pandemia. Dati che ci fanno affrontare i prossimi mesi con molto ottimismo».
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si è inaugurata ieri, 8aprile, nella suggestiva cornice del Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci a Parma, la mostra: "DALL’ALTO. Aeropittura futurista", aperta fino al 3 luglio, a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni. Protagonisti dell’esposizione tra i tanti artisti presenti: Gerardo Dottori, Alessandro Bruschetti, Leandra Angelucci Cominazzini.
da Comune di Perugia
Verrà proiettato, in prima nazionale, lunedì 11 aprile, alle 21, all’Auditorium San Domenico, il docufilm “La Comedia di Foligno” realizzato dalla Società Dante Alighieri per la regia di Lamberto Lambertini.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Al via gli appuntamenti con le Giornate dantesche 2022 di Foligno. Martedì 5 aprile alle 9 verrà inaugurata nella biblioteca comunale “Dante Alighieri”, in Piazza del Grano, la mostra “Comincia la Comedia. E poi”. Verranno esposti i testi più antichi della Divina Commedia conservati nella biblioteca comunale. L’esposizione durerà fino al 30 aprile e sarà visitabile il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Il Festival Internazionale del Giornalismo 2022 inizia tra due giorni e già annuncia una buona notizia. Questa mattina le autorità indiane hanno revocato il divieto di viaggiare per la giornalista RANA AYYUB, bloccata il 29 marzo scorso all'aeroporto di Mumbai mentre s'imbarcava sul volo che l'avrebbe portata in Europa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
In occasione della manifestazione “Umbria Legend” di venerdì 1° aprile, con la partecipazione di auto storiche nel centro storico di Foligno, è stata disposta l’istituzione del divieto di sosta con rimozione in via XX Settembre dalle 15,30 alle 20.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Sensibilizzare il turista verso la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente attraverso azioni concrete. Da un lato, una passeggiata tra le bellezze naturalistiche del territorio accompagnati da una guida escursionistica esperta che ne sa raccontare le caratteristiche e sottolineare le “necessità”. Dall’altro un passo in avanti, un gesto tangibile come la messa a dimora un albero di una varietà forestale adatta, per contribuire a ripopolare il piccolo ‘bosco diffuso’ tra i territori del Sagrantino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Foligno ed il suo territorio tornano protagonisti in tv: abbiamo avuto conferma che la puntata di Linea Verde Life registrata a Foligno nei giorni scorsi, sarà trasmessa sabato 26 marzo alle 12.20 su Rai 1”.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Verrà presentato sabato 26 marzo, alle 17,30, nella sala rossa di Palazzo Trinci, il libro “Tallulah”, scritto e illustrato dall'autrice folignate Sabina Antonelli. Si tratta del secondo dei dieci appuntamenti previsti nell’ambito dell’evento “Il Piacere di Leggere”, organizzato dall’associazione culturale “FulgineaMente”.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Sarà uno dei motivi di interesse delle Giornate Dantesche: la copia originale della Divina Commedia stampata a Foligno, arrivata oggi dalla biblioteca Angelica di Roma.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Verrà presentato domenica 20 marzo a Foligno (sala rossa di Palazzo Trinci, alle 17) il libro “Io Curatore” dell’artista Giuseppe Salerno. L’iniziativa è patrocinata da Comune di Foligno, Giovanni Remoli Art Gallery e associazione Spazio 121 di Perugia.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Coinvolgere e sensibilizzare giovani e adulti sui temi ambientali, con particolare attenzione all’acqua, l’elemento naturale che caratterizza la montagna. In quest’ottica le associazioni e le comunità del territorio montano di Foligno dal 19 al 22 marzo (data quest’ultima in cui si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere azioni a tutela delel risorse idriche) hanno promosso un programma di eventi, tra attività escursionistiche, incontri didattici e approfondimenti di tipo culturale e scientifico.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
È stato presentato venerdì nella Sala Consiliare del Palazzo della Provincia il libro, scritto da Giorgio Raggi, “Socrate, XXI secolo” edito da Globalpress Edizioni. A salutare la platea è stata Stefania Proietti Presidente della Provincia di Perugia che ha ricordato ai presenti la bellezza della sala provinciale che da sempre è stata luogo di accoglienza culturale.
www.provincia.perugia.it
Menti Associate e il Complesso Museale di San Francesco di Trevi presentano il calendario degli eventi del mese di marzo, una serie di appuntamenti al Museo tra Visite Guidate Tematiche, Laboratori Didattici, un particolare ricordo al regista e scrittore Pier Paolo Pasolini dà inizio alla rassegna "Incontri tra Arte e Letteratura. Il Museo Ricorda Pasolini nel Centenario della Nascita" e una speciale giornata dedicata alla Festa del Papà.
da Organizzatori