Archivio: spettacoli
Anche a Foligno si potranno ammirare le auto d’epoca che partecipano alla Coppa Perugina 2022 che transiteranno nel centro storico sabato 21 maggio, dalle 10,30 alle 15,30. Sono attesi circa 120 equipaggi. La manifestazione, alla quarantesima edizione, in programma dal 20 al 22 maggio toccherà diversi centri del territorio regionale, lungo il Trasimeno, poi a Paciano e all’autodromo di Magione.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Sono previsti 260 eventi in dieci giorni, 11 diverse location e 90 band, per un totale di circa 500 musicisti. La kermesse è stata presentata questa mattina, mercoledì 18 maggio, presso il Blue Note di Milano, alla presenza della presidente della Regione, Donatella Tesei, del sindaco di Perugia Andrea Romizi e del presidente della Fondazione Umbria Jazz Gian Luca Laurenzi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Conad e Fondazione Umbria Jazz, storici partner legati dall'amore per il jazz, lanciano oggi il nono concorso Conad Jazz Contest, aperto a giovani musicisti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, solisti o gruppi, che propongano i loro brani jazz per guadagnarsi la visibilità del palcoscenico jazz più ambito d'Italia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.
da Organizzatori
Verranno consegnati domenica 8 maggio a Foligno (Auditorium San Domenico, ore 17,30) i premi relativi al concorso scolastico sulla figura di Luciano Fancelli, musicista di origini folignate, prematuramente scomparso. Nel corso dell’evento è previsto un concerto del Quartetto Fancelli.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
“Foligno torna di nuovo protagonista a livello nazionale grazie alla trasmissione televisiva “Sempre Verde” di Luca Sardella, che andrà in onda su Rete 4 sabato 16 aprile alle 12.55 con uno speciale servizio dedicato a Rasiglia”.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
“Invito tutti a partecipare al “Gran Gala di Beneficenza” a favore del “Comitato per la vita Daniele Chianelli” in programma domenica 3 aprile alle 17,30 nel nostro suggestivo Auditorium San Domenico.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
La manifestazione in programma a Perugia dall'8 al 17 luglio, vedrà protagonista l'attore americano Johnny Depp insieme al leggendario chitarrista Jeff Beck, vincitore di 8 Grammy Awards.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Radici di umanità" si presenta annunciando il programma di tre mesi (da aprile a giugno 2022) ricchi di eventi. Spettacoli teatrali, concerti, reading, proiezioni e mostre fotografiche in luoghi sorprendenti. Con l'obiettivo di affrontare i temi caldi della nostra epoca declinati da grandi nomi del panorama artistico e culturale italiano.
da Organizzatori
JEFF BECK annuncia un tour europeo che inizierà̀ a maggio, con alcune date nel Regno Unito e che lo porterà̀ anche in Italia il 17 luglio a Umbria Jazz. Insieme a lui, uno special guest che verrà annunciato nelle prossime settimane.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A causa della riscontrata positività al covid 19 di un membro della compagine artistica, il concerto del trio Girotto/Servillo/Mangalavite "L'anno che verrà. canzoni di Lucio Dalla", inizialmente previsto per il 24 marzo al Teatro Clitunno di Trevi, è stato posticipato al prossimo 12 maggio 2022.
da Organizzatori
Lo spettacolo “Histoire du Soldat” di Stravinskij con Peppe Servillo in programma domani, martedì 22 marzo, a Foligno, è stata cancellata e rinviata a data da destinarsi.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Peppe Servillo sarà il protagonista de L’Histoire du soldat (La storia del soldato) di Igor Stravinskij, un capolavoro del teatro musicale del Novecento, che l’Associazione In Canto propone in alcuni centri dell’Umbria in questi giorni, tra cui Foligno, il 22 marzo (Auditorium San Domenico, alle 21). Lo spettacolo è patrocinato dal Comune. “L’histoire du Soldat” è uno dei massimi capolavori del teatro musicale del Novecento.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Si intitola "Goblin" il nuovo brano di Valerio Cardone, in arte Master Enjoy, prodotto da World of Media e distribuito da Warner che uscirà il 18 marzo in tutti gli store digitali. Un nuovo progetto dell'artista umbro venuto alla luce dopo oltre due anni dal suo ultimo lavoro "Chenesai", un progetto interamente Made in Umbria firmato da Tony Pisante.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il prossimo 8 luglio saranno Joss Stone e i Funk Off con Mark Lettieri a inaugurare i concerti di UMBRIA JAZZ 22 all'Arena Santa Giuliana. Joss Stone fece il suo esordio ad appena 15 anni e da allora ha collezionato Grammy e Brit Awards, con sette album in sedici anni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Cala il Covid, torna il divertimento. Dopo 2 anni di Covid, isolamenti forzati, bambini e ragazzi costretti in casa, finalmente è possibile stare di nuovo insieme: torna in scena il divertimento nei parchi tematici di Roma. Cinecittà World, il parco del cinema e della TV, riapre da sabato 19 Marzo per una nuova stagione ricca di novità, emozioni e spensieratezza.
da Organizzatori
Dopo un anno digiuno di spettacoli, palcoscenici e teatri, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene con uno spettacolo che inneggia alla ripartenza: Back to Dance. In scena giovedì 10 marzo alle 21, al Politeama Clarici di Foligno.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Debutta a Foligno all’Auditorium San Domenico sabato 5 marzo alle 21, con replica domenica 6 marzo alle 17, il musical “L’uomo che ride”, realizzato dalla Masque Produzioni. I contenuti presentati sono liberamente tratti dal capolavoro letterario di Victor Hugo e si rifanno a valori sociali ed umani come il perdono e la lotta di classe per l’uguaglianza.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
L’obiettivo è realizzare il progetto “Una stanza tutta per sé”, a favore delle vittime di violenza, attraverso la raccolta di fondi con lo spettacolo teatrale liberamente ispirato al trattato “Il mito della bellezza” di Naomi Wolf, in programma lunedì 7 marzo alle 21 all’Auditorium di San Domenico.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Raffaello. Il figlio del vento di Matthias Martelli torna in Umbria con quattro repliche in tre diversi comuni. Lo spettacolo, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell’umanità Raffaello Sanzio, andrà in scena al Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni mercoledì 9 marzo alle 21, al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi di Spoleto giovedì 10 e venerdì 11 marzo alle 21, al Teatro Torti di Bevagna sabato 12 marzo alle 21.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Puoi essere tu l'autore del manifesto ufficiale di Umbria Jazz 22....scopri come... Sei un professionista del mondo della pittura, della grafica, del design, dell'illustrazione, del fumetto? Oppure sei un appassionato? Il manifesto ufficiale di Umbria Jazz 22 potrebbe portare la tua firma!
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Giovedì 24 febbraio alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, Leo Gullotta è il protagonista di Bartleby lo scrivano, di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al racconto di Herman Melville, per la regia di Emanuele Gamba e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Per la stagione di prosa è in programma giovedì 24 febbraio, alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, lo spettacolo “Bartleby lo scrivano”, liberamente ispirato al racconto di Herman Melville, con Leo Gullotta. La regia è di Emanuele Gamba.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Sarà l'Italia, Torino per la precisione, ad ospitare quest'anno l'evento musicale tra i più importanti a livello mondiale: l'Eurovision Song Contest. Un evento da 183 milioni di spettatori, secondo i dati d'ascolto registrati lo scorso anno, e capace di generare milioni di interazioni sui social network di tutto il globo.
da Regione Umbria
Il premio è stato consegnato a Sanremo in CasaSiae, dove erano presenti il direttore generale Siae Gaetano Blandini, il sindaco della città del Festival Alberto Biancheri, e la direttrice di Rai Isoradio Angela Mariella.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news