Archivio: spettacoli
Da Uma Thurman, eroina della saga Kill Bill di Quentin Tarantino a Sarah Connor, star di Terminator: Cinecittà World festeggia le mamme moderne, sportive e dinamiche. Il 14 Maggio per la Festa della Mamma, nel parco del cinema e della tv di Roma, tra i set che hanno fatto la storia si potranno provare tantissime discipline sportive rese famose dai film d’azione.
da Organizzatori
"Siamo felici di comunicare che nella valutazione del Ministero della Cultura per il triennio 2022-2024 delle rassegne di danza nazionali, il Teatro Stabile dell'Umbria (insieme al Teatro di Roma, al Teatro Metastasio e al Teatro Comunale di Vicenza) è stato inserito nel primo sottoinsieme, collocandosi al primo posto in Italia per la sua rassegna di danza".
da Teatro Stabile dell'Umbria
Una nuova “xtra date” è in arrivo per festeggiare la recente pubblicazione della compilation su vinile Digital Calling Rockin’Umbria. L’appuntamento musicale è in programma venerdì 14 aprile a Foligno, all’interno dello Spazio Astra (via G. Mazzini 47). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
da Organizzatori
Nicola Pesaresi, il ventriloquo folignate, reduce dal grandioso successo di pubblico al Teatro Francesco Torti di Bevagna dove, lo scorso 2 aprile, ha registrato l’ennesimo sold out, conquista l’Italia su Rai1 nel programma “I soliti ignoti” condotto da Amadeus. Infatti, nella puntata di Pasqua, Nicola porta al grande pubblico il Gorilla Cesare, con una performance esilarante giocata con tempi comici perfetti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Giovedì 13 aprile alle 21 al Politeama Clarici, la Stagione teatrale 22/23 di Foligno ospita BALLADE di MM Contemporary Dance Company: un nuovo spettacolo composto da due inedite coreografie firmate da due autori italiani, Mauro Bigonzetti ed Enrico Morelli. I due brani, interpretati dai nove danzatori della MMCDC, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra generazioni diverse.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Quattro giorni dedicati al confronto, alla scoperta, alla visione, all’arte, al teatro.
www.provincia.perugia.it
A Foligno in scena Pinocchio, la favola di Collodi con la travolgente regia di Maria Grazia Cipriani
Mercoledì 22 febbraio alle 21 all'Auditorium San Domenico, la Stagione teatrale 22/23 di Foligno presenta Pinocchio, la favola di Carlo Collodi nell'interpretazione travolgente della regista Maria Grazia Cipriani e la produzione del Teatro del Carretto, Compagnia che porta avanti dal 1983 una visionaria ricerca tra il viaggio interiore, il sogno e il concreto lavoro teatrale che associa alla drammaturgia più amata come quella shakespeariana e il meraviglioso mitologico e favolistico. In scena gli attori Giandomenico Cupaiuolo, Elsa Bossi, Giacomo Pecchia, Giacomo Vezzani, Nicolò Belliti, Carlo Gambaro, Ian Gualdani e Filippo Beltrami.
da Teatro Stabile dell'Umbria
In occasione della giornata della memoria del 27 gennaio, il Comune di Foligno proporrà uno spettacolo all’Auditorium San Domenico, dal titolo “Liebe Macht Frei – L’amore rende liberi”.
da Comune di Foligno
www.comune.foligno.pg.it
Un grande inizio per la stagione teatrale di Montefalco, al Teatro San Filippo Neri che riapre dopo un lungo periodo di chiusura per lavori. Si parte venerdì 27 gennaio con l’opera ‘Rikordami’ che andrà in scena alle 21.15 e vedrà protagonisti Cristina Caldani e Massimo Manini, per una produzione tutta umbra interamente dedicata alla Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che ogni anno commemora le vittime dell’Olocausto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Oblivion Rhapsody è lo strabiliante show degli Oblivion, il gruppo comico musicale-teatrale – composto dai cinque attori-cantanti Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli – che porta sul palco un’inedita e sorprendente versione acustica della sua opera omnia, con la regia di Giorgio Gallione.
da Teatro Stabile dell'Umbria
“Novilunio” è uno spettacolo di danza contemporanea che verrà presentato in anteprima nazionale l’8 gennaio alle ore 17:30 presso il Museo San Francesco di Montefalco in collaborazione con Maggioli Cultura. La performance racconta, in chiave contemporanea, attraverso la danza, la tragica storia della morte del rampollo di casa Baglioni, Grifonetto.
da Organizzatori